sabato 19 Aprile 2025
HomeSerie TvBEAUTIFUL

BEAUTIFUL

pubblicato il

spot_img
“Beautiful”. Ovvero, una sorta di dinastia televisiva. Ci hanno visto lungo i fratelli Bell quando hanno dato vita alla loro creatura artistica più longeva.  Già. Perché le vicende della famiglia Forrester (e di tutti gli altri) si rincorrono sul grande schermo dal 1987 (in Italia, invece, la Serie è arrivata il 4 giugno del 1990 su Rai 2 e quattro anni dopo su Canale 5). Quasi un’era geologica.

Non è certo un caso se la soap in questione venga trasmessa in circa 100 Paesi e sia la più seguita in tutto il mondo, con 300 milioni di telespettatori ogni giorno.  Già. Perché a pensarci bene, “Beautiful” non è altro che il trionfo della semplicità.

Anche se al netto dello sfarzo, del glamour, degli errori (a volte, “orrori”) di trama. Accessibile quanto basta, però, per accalappiarsi le simpatie di un’ampia fetta di telespettatori.

Detto ciò, il mio primissimo ricordo di “Beautiful” (“The Bold and the Beautiful” il titolo originale) sarà legato per sempre al volto dell’attrice che interpretava Caroline Spencer, (prima) moglie di un protagonista assoluto quale era ed è Ridge Forrester (all’epoca interpretato dal caro vecchio Ron Moss).

Ecco. Caroline con la sua bellezza prettamente americana – bionda, sorridente, alla moda – è stata la mia prima infatuazione platonica per un personaggio del piccolo schermo.

Non scenderò nei dettagli della trama – anche perché chi segue assiduamente la Soap li conoscerà meglio di me – ma Caroline a fine anni Ottanta rappresentava uno dei personaggi-chiave di “Beautiful”.  E così Eric, Stephanie, Sheila, Taylor, la divina Sally Spectra, Brooke. Quest’ultima, ne sono certo, avrà fatto litigare milioni di famiglie italiane con le sue condotte sentimentali non sempre limpidissime.  Va da sè, naturalmente, che tagliare la celeberrima “Logan” dalle dinamiche della soap significherebbe rinunciare all’ottanta per cento della trama.

Ve la butto lì: essendo un amante dei villain un po’ stronzetti ma fondamentalmente tragicomici, uno dei miei personaggi preferiti era tale Deacon Sharpe, forse perché interpretato da uno degli attori di quel piccolo capolavoro che rispondeva al nome di “Karate Kid” (Sean Kanan).

Insomma, all’interno di “Beautiful” vi sono sempre state squintalate di universi paralleli che si intrecciavano fra loro come scatole cinesi. La Serie, nel corso degli anni, ha conquistato ben 31 Daytime Emmy Awards, di cui 3 consecutivi come Miglior serie drammatica del daytime (nel 2009, 2010 e 2011).  Mica pizza e fichi. Io, però, mi son fermato al viso di Caroline (dell’allora giovanissima Joanna Johnson) e al suo look Anni 80.

 

Francesco De Salvin
Francesco De Salvin
Su questa Terra dal 1987. Giornalista Pubblicista dal settembre 2009. Amo tutto ciò che ha a che fare con la comunicazione. Il mio motto è “La Musica a chi la sa vedere”, nell’arte e nella vita di tutti i giorni.

ultimi articoli

Spot – KINDER gran sorpresa

0
Spot pubblicitario KINDER gran sorpresa uscito per la Pasqua 1990 con le prime sorprese GRANDI. Questo spot segna l'inizio della rivoluzione e del cambiamento delle...

Napster: Una Rivoluzione Musicale Digitale, dalla Nascita ad Oggi

0
Napster ha rivoluzionato il mondo della distribuzione musicale, trasformandosi da piattaforma controversa a servizio legittimo. Ecco la sua affascinante evoluzione attraverso oltre due decenni...

Arriva su PC e Console, il primo eroe in costume dei...

0
Dopo 90 anni su PC e Console torna il primo eroe in costume dei fumetti, Il Fantasma. The Ghost Who Walks torna con nuove aggiunte...
247FansLike
59FollowersFollow
3IscrittiIscriviti

altri articoli

I ragazzi del muretto: la voce di una generazione

"I ragazzi del muretto" è una serie televisiva italiana trasmessa per la prima volta...
00:01:01

Sigla Italiana Telefilm PRIMI BACI

Sigla Italiana Telefilm PRIMI BACI del 1995. Negli anni Novanta, quando i teenagers italiani cercavano...

Beverly Hills 90210: Quando il Teen Drama Incontrò il Mito

Un Fenomeno Culturale degli Anni '90 Beverly Hills 90210 non è stata semplicemente una serie...