sabato 19 Aprile 2025
HomeMusicaI concerti degli Oasis dureranno 59 minuti e 59 secondi

I concerti degli Oasis dureranno 59 minuti e 59 secondi

pubblicato il

spot_img
Si riaccende la polemica sui concerti degli Oasis dopo l’annuncio della reunion e stavolta i biglietti non c’entrano. A fare infuriare i fan è un tweet su X di Liam Gallagher in cui parla della durata dei live: “59 minuti e 59 secondi”. La scaletta non è infatti piaciuta e sui social si è scatenato il putiferio.

La polemica dei fan Liam, infatti, ha risponde a un follower sottolineando la durata dei live. E la delusione dei fan non si è fatta attendere: “Spero che non sia vero, arriverò a Chicago dalla Florida”, ha scritto un fan.

E c’è chi conferma: “Ho visto Liam a Washington DC nel 2018. Si è esibito per 54 minuti senza alcun artista di apertura. Inutile dire che sono rimasto un po’ deluso”. E c’è chi spera in uno scherzo: “Non è possibile che facciano uno show della durata inferiore alle 2 ore, visti i prezzi dei biglietti e il clamore mediatico”.

Le truffe social Dopo l’annullamento di oltre 50mila biglietti già venduti, non dal rivenditore ufficiale, bensì su una delle piattaforme di secondary ticketing e a un prezzo superiore a quello nominale, adesso si parla di vere e proprie truffe sui social con tagliandi del tutto falsi. Centinaia di fan britannici dei fratelli Liam e Noel Gallagher hanno denunciato le frodi subite nel mese successivo all’annuncio della riappacificazione fra i due e di una serie di concerti della band finiti rapidamente ‘sold out’.

E’ quanto emerso dai dati raccolti dal colosso bancario Lloyds Banking Group, secondo cui in media le vittime dei raggiri hanno perso 346 sterline. Sono stati presi di mira soprattutto i fan di età compresa tra i 35 e i 44 anni, che rappresentano quasi un terzo (31%) di tutti i casi. Quasi sempre la truffa è iniziata da annunci o post falsi sui social media, ha affermato Lloyds, con la “grande maggioranza” originata su Facebook. “Una semplice ricerca rivela che sono stati creati numerosi gruppi non ufficiali, molti dei quali vantano decine di migliaia di membri, dedicati all’acquisto e alla vendita di biglietti per il tour degli Oasis”, ha affermato un portavoce della banca sottolineando come non sia autorizzato questo tipo di commercio sulla piattaforma.

Accordo per non litigare E intanto, stando a The Sun, spunta anche un accordo anti-litigio. Gli organizzatori dei concerti avrebbero infatti insistito per aggiungere una clausola contrattuale, che prevede che i fratelli Gallagher saranno pagati, solo a fine concerto, per evitare un nuovo litigio tra i due, come quello avvenuto nel 2009. I fratelli Liam e Noel Gallagher saranno profumatamente pagati per il loro atteso tour di reunion degli Oasis in programma l’estate prossima ma solo dopo essersi esibiti nei concerti.

Stando al tabloid, che cita alcuni addetti ai lavori nell’organizzazione dei tour musicali, i fratelli di Manchester riceveranno un compenso congiunto di 6 milioni di sterline per ogni concerto solo dopo essersi esibiti.

Fonte: tgcom

Redazione
Redazione
Tutte le news dalla redazione de www.glianni90.com

ultimi articoli

Spot – KINDER gran sorpresa

0
Spot pubblicitario KINDER gran sorpresa uscito per la Pasqua 1990 con le prime sorprese GRANDI. Questo spot segna l'inizio della rivoluzione e del cambiamento delle...

Napster: Una Rivoluzione Musicale Digitale, dalla Nascita ad Oggi

0
Napster ha rivoluzionato il mondo della distribuzione musicale, trasformandosi da piattaforma controversa a servizio legittimo. Ecco la sua affascinante evoluzione attraverso oltre due decenni...

Arriva su PC e Console, il primo eroe in costume dei...

0
Dopo 90 anni su PC e Console torna il primo eroe in costume dei fumetti, Il Fantasma. The Ghost Who Walks torna con nuove aggiunte...
247FansLike
59FollowersFollow
3IscrittiIscriviti

altri articoli

00:12:29

Napster: Una Rivoluzione Musicale Digitale, dalla Nascita ad Oggi

Napster ha rivoluzionato il mondo della distribuzione musicale, trasformandosi da piattaforma controversa a servizio...
00:05:21

I Massive Attack e gli anni ’90: pionieri del trip-hop

I Massive Attack sono emersi dalla vivace scena musicale di Bristol negli anni '90,...
00:04:47

“Sei un mito” degli 883 torna in vinile per il Record Store Day 2025

Continua la celebrazione della storia degli 883 con l'uscita di un "nuovo" vinile. In...