E’ morto Val Kilmer a causa di una polmonite all’età di 65 anni.
Val Kilmer ha rappresentato una delle figure più affascinanti e versatili del panorama cinematografico americano degli ultimi decenni. Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, California, l’attore ha saputo costruire una carriera ricca di interpretazioni memorabili, passando con disinvoltura da ruoli d’azione a performance drammatiche di grande profondità.
Val Kilmer: Un’icona di Hollywood tra versatilità e carisma
Val Kilmer è una delle figure più carismatiche del cinema americano degli ultimi decenni. Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, ha costruito una carriera ricca di ruoli memorabili che hanno spaziato dall’azione al dramma.
L’ascesa a star di Hollywood
Dopo gli studi alla prestigiosa Juilliard School, Kilmer debutta sul grande schermo nel 1984 con “Top Secret!”, mostrando un notevole talento comico. La vera consacrazione arriva nel 1986 con “Top Gun”, dove interpreta Tom “Iceman” Kazansky, il rivale e poi alleato del protagonista interpretato da Tom Cruise.
I ruoli indimenticabili
Gli anni ’90 segnano il periodo di maggior successo per l’attore:
- Nel 1991 offre un’interpretazione straordinaria di Jim Morrison nel biopic “The Doors”
- Nel 1993 brilla nei panni del pistolero Doc Holliday in “Tombstone”
- Nel 1995 diventa Batman in “Batman Forever” e recita nel celebre thriller “Heat – La sfida” accanto a De Niro e Pacino
La versatilità di Kilmer emerge anche in film come “Il Santo” (1997), “A prima vista” (1999) e nella commedia noir “Kiss Kiss Bang Bang” (2004), dove dimostra la sua capacità di passare da blockbuster a produzioni più intime.
Le sfide recenti
Dal 2015, Kilmer affronta una battaglia contro un cancro alla gola che ha compromesso la sua voce. Nonostante questa difficoltà, ha continuato a lavorare nel cinema e ha pubblicato l’autobiografia “I’m Your Huckleberry” nel 2020.
Nel 2021 è protagonista del documentario “Val”, che racconta la sua vita attraverso filmati personali raccolti in oltre 40 anni. Nello stesso anno, riprende brevemente ma significativamente il ruolo di Iceman in “Top Gun: Maverick”.
Un’eredità duratura
Con oltre 90 film all’attivo, Kilmer ha lasciato un’impronta indelebile a Hollywood grazie al suo approccio intenso alla recitazione e alla capacità di trasformarsi completamente nei suoi personaggi. La sua carriera rappresenta un esempio di dedizione artistica e di resilienza di fronte alle avversità personali.