Su Italia 1 appena terminato il Festivalbar, sullo stesso canale, iniziava Notte Horror, rassegna cinematografica dedicata all’orrore.
Tutti gli appassionati del genere o adolescenti incuriositi che sfidavano i sistemi di classificazione che etichettavano quelle pellicole come “film destinati ad un pubblico adulto”.
Notte Horror nasce nel 1991, anche se tutto parte nel 1989 quando appare in tv zio Tibia che introduceva il film horror del sabato sera.
Durante l’anno successivo la rassegna fu anticipata al venerdì e il nome fu cambiato in “Venerdì con zio Tibia” e dal 1991, scomparso il pupazzo, il format cambia nome e giorno di programmazione, dal venerdì al martedì con il nome di Notte Horror.
Gli spettatori potevano guardare i migliori filmor horro anni ’70 e ’80 e la rassegna era annunciata da una sigla iconica.
Capolavori di maestri come John Carpenter, (“La cosa”, “Il seme della follia”, “Villaggio dei dannati”). O i tanti film partoriti dai romanzi di Stephen King, come “La metà oscura”, “Brivido”, “I delitti del gatto nero”.
E tu lo guardavi ?