sabato 19 Aprile 2025
HomeSerie TvClasse di ferro

Classe di ferro

pubblicato il

spot_img
“Classe di Ferro” è una serie tv andata in onda dal 1989 al 1991 e dedicata alla vita militare.

La prima stagione di Classe di Ferro venne trasmessa su Italia 1 nel 1989, la regia venne affidata a Bruno Corbucci che diresse 12 episodi, girati con la collaborazione dell’Esercito Italiano in cerca di un rinnovamento della propria immagine.

I fatti trattati e l’intera sceneggiatura mantenevano una certa verosimiglianza e fedeltà alla reale vita militare. Le scene all’interno della caserma vennero girate alla Scuola del Genio – Cecchignola di Roma. Le scene all’esterno sono state girate invece a Bracciano e Civita Castellana. Pur trattando la dura vita militare, “Classe di ferro” è una fiction divertente, che racconta scherzosamente la vita di caserma di un gruppo di ragazzi provenienti da tutta Italia e giunti in una caserma del nord-est, durante l’anno di leva obbligatoria. Scherzi goliardici rendono così la vita in caserma più sopportabile, e fra le reclute si rafforza l’amicizia.

Il cast era formato da Giampiero Ingrassia, Paolo Sassanelli, Luca Venantini, Rocco Papaleo e Adriano Pappalardo. Nel 1991 dopo il successo della prima stagione, venne prodotto un sequel, di altri dodici episodi.

La sigla di apertura del telefilm è stata scritta da un giovanissimo Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, proprio durante il suo periodo di naja dopo aver già trovato grandissimo successo con “Gimme Five”. Dopo l’uscita del primo album “Jovanotti for President”, nel 1988 Lorenzo viene chiamato a svolgere la leva obbligatoria presso la caserma Turinetto ad Albenga (Savona), ed è proprio da questa esperienza di vita vissuta che nasce la canzone “Asso”.

Jovanotti, durante un’ospitata a 90 Special di Nicola Savino ha ricordato:
“Ero militare ad Albenga, dove facevo il C.A.R. Un colonnello mi avvicinò per chiedermi di scrivere la sigla di un telefilm che l’Esercito stava progettando con Italia Uno per svecchiare la propria immagine e avvicinarsi ai giovani. Io non ne volevo sapere, ma Claudio Cecchetto mi consigliò di sfruttare l’occasione: fu così che chiesi e ottenni quindici giorni di licenza, quando in realtà per quel pezzo impiegammo appena mezz’ora”.

La musica di Asso ricorda una marcia e racconta la storia di un tipo “regolare” chiamato a fare il militare. Asso venne inserita nella colonna sonora del telefilm assieme ad altri brani cult del periodo, come Taxi di Francesco Salvi, Gringo di Sabrina Salerno, Magic di Lorella Cuccarini, Rootsie & Boopsie di Papa Winnie e Panama di Belen Thomas.

Redazione
Redazione
Tutte le news dalla redazione de www.glianni90.com

ultimi articoli

Spot – KINDER gran sorpresa

0
Spot pubblicitario KINDER gran sorpresa uscito per la Pasqua 1990 con le prime sorprese GRANDI. Questo spot segna l'inizio della rivoluzione e del cambiamento delle...

Napster: Una Rivoluzione Musicale Digitale, dalla Nascita ad Oggi

0
Napster ha rivoluzionato il mondo della distribuzione musicale, trasformandosi da piattaforma controversa a servizio legittimo. Ecco la sua affascinante evoluzione attraverso oltre due decenni...

Arriva su PC e Console, il primo eroe in costume dei...

0
Dopo 90 anni su PC e Console torna il primo eroe in costume dei fumetti, Il Fantasma. The Ghost Who Walks torna con nuove aggiunte...
247FansLike
59FollowersFollow
3IscrittiIscriviti

altri articoli

I ragazzi del muretto: la voce di una generazione

"I ragazzi del muretto" è una serie televisiva italiana trasmessa per la prima volta...
00:01:01

Sigla Italiana Telefilm PRIMI BACI

Sigla Italiana Telefilm PRIMI BACI del 1995. Negli anni Novanta, quando i teenagers italiani cercavano...

Beverly Hills 90210: Quando il Teen Drama Incontrò il Mito

Un Fenomeno Culturale degli Anni '90 Beverly Hills 90210 non è stata semplicemente una serie...